Teatro Flavio Vespasiano
Meraviglia artistica della città di Rieti, è intitolato ad un illustre personaggio della terra sabina: l’imperatore Flavio Vespasiano.
E’ stato inaugurato il nuovo Ufficio del Turismo in Piazza Vittorio Emanuele II, pronto per accogliervi!
Un punto informativo con tante proposte per visitare il nostro territorio ed avere suggerimenti per un soggiorno in città.
L’Ufficio seguirà un orario ridotto in questo periodo di disposizioni anti Covid-19 e di restrizioni per il movimento turistico nazionale, per riprendere in piena attività 7/7 gg settimanali, non appena le normative di legge lo consentiranno.
Lunedì – Venerdì 9.00/14.00 – 15.00/18.00
Pronte a rispondere alle tante domande, ma anche a suggerire un’attenzione a particolari che potrebbero sfuggire e che danno invece valore alla città ed al suo territorio, le Guide turistiche possono essere contattate direttamente per programmare visite e percorsi dentro e fuori Rieti, indipendentemente da tour singoli o di gruppo, e con l’opportunità di avere anche un prezioso supporto linguistico in caso di turisti stranieri.
Rieti ed il suo territorio in un piacevolissimo racconto su una delle più autorevoli riviste dedicate al turismo ed alle ricchezze della nostra bella Italia.
Il mensile “Borghi Magazine” di Aprile, dedica un articolo ( con traduzione inglese), a questa sorprendente città.
Terminillo Stazione Montana, un passo importantissimo per questo territorio dopo anni di attesa…
Un Portale Multilingua, un connubio interessante e motivante quello tra il Comune di Rieti e l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi di Savoia”…
Meraviglia artistica della città di Rieti, è intitolato ad un illustre personaggio della terra sabina: l’imperatore Flavio Vespasiano.
Nella Valle Santa reatina si trovano i Santuari francescani ai quali si arriva attraverso il “Cammino di Francesco”.
Rieti è un piccolo gioiello incastrato nella natura incontaminata che lo circonda e che offre panorami mozzafiato.
Centro geografico d’Italia, Rieti è raccolta all’interno delle mura medievali perfettamente conservate.
Vero gioiello dell’Appennino Centrale, con uno spettacolare patrimonio naturalistico da godere sia d’estate che d’inverno.
Tanti gli eventi legati alle sentite tradizioni popolari intensamente vissute dalla città di Rieti.
Un percorso alla scoperta di sapori tradizionali e ricette genuine valorizzate da prodotti tipici pregiati offerti da una terra generosa e fertile.
Insignita del titolo ” Città dello Sport 2021″ Rieti vive lo sport come parte integrante della città.
Una città di “nicchia” da scoprire in tutta la sua interezza, in quel binomio tra storia e natura che la caratterizzano rendendola appassionante agli occhi di ogni turista, poliedrica in tutte le sue sfaccettature e vanitosa delle proprie bellezze, con una qualità di vita a misura d’uomo per godere di ogni ricchezza di questo straordinario territorio che offre in ogni ogni stagione emozioni diverse, lasciando un segno di appartenenza nel cuore di chi visita questi luoghi affascinanti che tanto hanno da raccontare.
Centro geografico d’Italia, Rieti è una città dalle mille risorse. Piccolo gioiello racchiuso tra le mura medievali del XIII secolo e le acque limpide del Fiume Velino, il centro storico di Rieti è una raccolta di bellezze storiche, culturali, architettoniche e naturali tutte da visitare.
Dai palazzi signorili, passando per quelli del potere fino all’architettura religiosa, il tutto accompagnato dal panorama mozzafiato regalato dai paesaggi verdeggianti che circondano la nostra città, Rieti ti accoglie in un tour alla scoperta del bello.