
Reate Festival
Reate Festival
Con la prima edizione tenutasi nel 2009, dal 16 al 25 Agosto, il Reate Festival è una manifestazione culturale che celebra l’Italia e il belcanto.
Organizzato dalla Fondazione Flavio Vespasiano, ente che persegue, per la Città di Rieti, finalità di diffusione, promozione e sviluppo dell’arte in tutte le sue forme, il Festival del Belcanto ha segnato, negli anni, momenti di livello particolarmente elevati, tanto da vedere riconosciuti tali meriti anche dalla stampa internazionale. E questo a conferma di quelle che sono state le premesse iniziali, quelle cioè di dare valore a questo specifico patrimonio che l’Italia ha dato al mondo.
Il Reate Festival ha sede ogni anno a Rieti presso il Teatro Flavio Vespasiano, pregevole esempio di teatro all’italiana, dalle proporzioni architettoniche ideali ed all’acustica perfetta. Un’acustica che ha ricevuto il riconoscimento ufficiale nel 2002 quando Uto Ughi stabilì l’assegnazione della prima edizione del premio nazionale per l’Acustica proprio al teatro di Rieti.
La manifestazione che mette al centro il Belcanto all’italiana intende promuovere la conoscenza di questo bene culturale, tra i più preziosi del nostro Paese e che, proprio per questo, merita di essere tutelato e salvaguardato. Il Reate Festival si propone di raggiungere questo obiettivo non solo con la realizzazione di grandi capolavori del genere, ma anche attraverso lo studio di questo stile vocale e musicale, uno dei momenti aurei della cultura del nostro Paese. È proprio grazie al Belcanto che l’italiano è diventato la lingua internazionale dell’opera lirica, parlata nei teatri di tutto il mondo da cantanti, compositori, librettisti, impresari, scenografi, costumisti.
Scopo della manifestazione è dunque quello di portare questo grande patrimonio italiano alla conoscenza di tutti, anche dei più piccoli, per i quali tante sono state le occasioni di avvicinamento studiate.
Per maggiori Informazioni
http://www.reatefestival.it/
Reate Festival
The Reate Festival, whose first edition was held in 2009, is a cultural event that celebrates Italy and belcanto.
Organized by the Flavio Vespasiano Foundation, an institution that pursues the dissemination, promotion and development of the art in all its forms, the Reate Festival has marked, over the years, particularly high-level moments, so much so that merits were acknowledged even by the international press. And this confirms those that were the initial premises, to give value to this specific heritage that Italy has given to the world.
The Reate Festival is held every year in Rieti at the Flavio Vespasiano Theater, a fine example of Italian theater, with ideal architectural proportions and perfect acoustics. An acoustics that received official recognition in 2002 when Uto Ughi awarded the First Edition of the National Acoustic Award to our theater.
The event that focuses on Italian Belcanto intends to promote the knowledge of this cultural asset, one of the most precious in our country, which, precisely for this reason, deserves to be protected and safeguarded. The Reate Festival aims to achieve this goal not only with the realization of great masterpieces of the genre, but also through the study of this vocal and musical style, one of the golden moments of the culture of our country. It is thanks to Belcanto that the Italian language has become the international language of opera, spoken in theaters around the world by singers, composers, librettists, entrepreneurs, set designers, costume designers.
The purpose of the event is therefore to bring this great Italian heritage to the knowledge of all, attracting also the interest of the youngest, for which so many were the occasions of approach studied.